Identifichiamo i sintomi della Sindrome di De Quervain insieme al Prof. Mario Igor Rossello!

La mano è l’organo che più di ogni altro ci permette di esprimere la nostra creatività. 

Attraverso le mani ognuno di noi costruisce il proprio mondo, dal gesto quotidiano più semplice alle attività più complicate. 

Cerchiamo di capire quindi più da vicino quali possono essere i sintomi della Sindrome di De Quervain e quali disturbi possa causare nella vita di tutti i giorni!

Si tratta di una patologia infiammatoria che coinvolge due tendini localizzati alla base del pollice e la guaina di scorrimento che li avvolge. 

Essa si sviluppa quando i due tendini che passano dal canale digitale di De Quervain si infiammano. 

L’aumento del volume dovuto allo stato di flogosi crea quindi una frizione dolorosa durante lo scorrimento tendineo che, nei casi più gravi, può dar luogo alla perdita della sensibilità del pollice!

Questo tipo di tendinite può causare diverse limitazioni funzionali della mano e la causa determinante è da ricercarsi nelle azioni quotidiane, nei sovraccarichi funzionali improvvisi e, come sempre, nella predisposizione individuale!

Seguiteci sulla Pagina Ufficiale Facebook del Prof. Mario Igor Rossello, Specialista nella Chirurgia della Mano, per proseguire insieme questo affascinante approfondimento!