Alla scoperta del nostro Libro: “Il sapere della mano, dalla Medicina all’arte” Vita, idee ed eredità di Renzo Mantero, Maestro della Chirurgia”

“Il sapere della mano, dalla Medicina all’arte” Vita, idee ed eredità di Renzo Mantero, Maestro della Chirurgia, è stato scritto da me a quattro mani con Gianfranco Barcella: un racconto degli oltre 50 anni di storia della Chirurgia della mano savonese, nata dal genio di Renzo Mantero e tutt’ora al centro del panorama chirurgico, scientifico e culturale dell’universo mano

Il sapere della Mano non racconta solo la storia della chirurgia di Savona e l’importanza che ha avuto nel mondo il prof. Renzo Mantero, ma rappresenta una grande svolta perché in tutto il mondo verrà promossa e ricordata la storia che Savona e il prof. Mantero hanno contribuito a creare. 

Una storia italiana condensata in un volume in italiano e inglese che raccoglie i volumi classici partendo dal “Cours superieur de Chirurgie de la main” di Marc Iselin o da “Chirurgie réparatrice et foncionelle des tendons” di Claude Verdan, o ancora il volume monografico sui “Tumori della mano” che hanno contribuito a creare la cultura della chirurgia della mano.

Il sapere della Mano è un viaggio nella mano dell’artista, del musicista, dello sportivo, che si congiunge al futuro della robotica (come illustra Lorenzo De Michieli nella postfazione): la bottega savonese du professu, (come Mantero veniva chiamato) infatti, precedette i lavori di équipe che furono poi utilizzati nello studio delle nuove tecnologie. 

Mantero ne intuì le potenzialità oltre 50 anni fa!

Testo In Italiano e inglese, 296 pagine con circa 5.000 pagine aggiuntive accessibili con QR code per Edizioni Erga.